Ottocentonero
Lambrusco dell’EmiliaIndicazione Geografica Tipica
Vino Frizzante Secco
Provenienza
Terreni profondi, a medio impasto, compresi tra la media pianura e la prima collina delle province di Reggio Emilia e Modena.
Vitigni
Lambrusco Salamino
Lambrusco Grasparossa
Ancellotta
Note Degustative
Colore: rosso rubino intenso, brillante, con riflessi violacei.
Profumo: intenso con sentori di frutti di bosco.
Gusto: frizzante, corposo, pieno e armonico.
Dati Analitici
Alcool: 11,5% vol
Zuccheri: 13 g/l
Abbinamenti Gastronomici
Ideale come aperitivo e da tutto pasto. Si abbina con antipasti di salumi misti e torte salate ed è perfetto per accompagnare primi piatti di pasta, lasagne, carni rosse alla griglia e pietanze saporite.
Temperatura Di Servizio
14-16°C